Chi siamo

Laboratorio Arca

Laboratorio Arca (Lab.Arca) è una compagnia teatrale nata all’interno di Arca Azzurra come gruppo autonomo dedicato alla produzione, alla formazione e alla ricerca scenica. Attiva dai primi anni 200, la compagnia si è sviluppata attorno al nucleo di attori provenienti dal laboratorio teatrale diretto da Dimitri Frosali, maturando nel tempo una forte identità artistica sotto la direzione di Samuel Osman.

Il gruppo si distingue per una poetica che fonde ironia, impegno civile e sperimentazione. Nei suoi spettacoli affronta temi attuali e universali – dalla memoria storica alla critica sociale – con uno stile che alterna comicità grottesca, racconto corale e momenti di profonda intensità emotiva. La compagnia cura anche la scrittura di testi, la conduzione di laboratori teatrali aperti a tutte le età e l’organizzazione di rassegne e festival.

Negli anni Lab.Arca ha realizzato numerosi spettacoli, tra cui:

  • L’Abbuffata (2015)
  • Storie di ordinata follia (2016)
  • Nel vero senso della vita (2017)
  • Tre giorni di luna calante (2018)
  • Storie farsesche (2019)
  • Aspettando Margot (2020)
  • Delitto a Villa Albani (2022)
  • In quel mondo di dopo (2022)
  • Ecco chi sono (2023)
  • Il sogno di una cosa (2024)
  • Funeral Party (2024)
  • Delitto in Palcoscenico (2024)

Lab.Arca si rivolge a un pubblico ampio, proponendo un teatro accessibile ma mai banale, in cui riflessione e intrattenimento si intrecciano in modo originale e coinvolgente.