La nostra attività

I nostri spettacoli si distinguono per una poetica che fonde ironia, impegno civile e sperimentazione, affrontando temi attuali e universali – dalla memoria storica alla critica sociale – con uno stile che alterna comicità grottesca, racconto corale e momenti di profonda intensità emotiva.
Oltre alle produzioni la compagnia conduce laboratori teatrali (Arca Azzurra Formazione) aperti a tutte le età e l’organizzazione di rassegne e festival (Arca Azzurra Eventi).

Spettacoli

I nostri spettacoli si distinguono per una poetica che fonde ironia impegno civile e sperimentazione, affrontando temi attuali e universali – dalla memoria storica alla critica sociale – con uno stile che alterna comicità grottesca, racconto corale e momenti di profonda intensità emotiva.

Laboratori teatrali

Un viaggio dentro di sé e verso l’altro. Un tempo sospeso per respirare e giocare, attraverso esercizi e improvvisazioni, sviluppando la nostra innata capacità a immaginare, comunicare ed emozionarsi. Il teatro come luogo di benessere, di libertà e scoperta, dove esprimersi senza giudizio e riscoprire le proprie potenzialità. E, passo dopo passo, si approda al palcoscenico. Un’occasione per lasciarsi alle spalle il quotidiano e concedersi uno “spazio magico”.

Festival e rassegne

Grazie alla ventennale collaborazione con la compagnia belga “Collectif Libertalia”, l’Associazione co-produce spettacoli e promuove festival e rassegne di forte carattere civile e sociale. Fra questi “Resistenze” e il “Festival Internazionale di Teatro Azione, con una ricerca che unisce varie espressioni artistiche, con l’obiettivo di spostare il focus su temi di impegno civile e sociale.

Prossimi eventi

“Fin che Lab.Arca va … lasciala andare”

Saggi di fine anno

FORMAZIONE C

6 giugno 2025, ore 21.00
Teatro Comunale Niccolini, San Casciano V.P. (Fi)

Il povero Piero
di Achille Campanile
adattamento e regia: Samuel Osman
aiuto regia: Michela Stellabotte
con
Eva Maria Aretini
Francesca Barbieri
Katia Bodri
Glenda Butticé

Damiano Cavuta
Carla Favilli
Laura Giustini
Mariateresa Lumachi
Chiara Mignani
Amelia Perego

Gaspare Poma
Zsuzsanna Tamas

Iscrizioni ai corsi 2024 – 2025

Corsi di teatro per adulti

2024 – 2025. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di teatro per adulti 2024-2025. Incontro aperto il 14 ottobre 2024, ore 19,00 – Circolo Arci San Casciano V.P. (Fi)

Resistenze

Festival e rassegne

26/04/2025 – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano in Val di Pesa (Fi). Mini-rassegna di teatro azione: la Resistenza. Ieri. Oggi. A cura di Samuel Osman e Patrick Duquesne. 80° Festa di Liberazione.